Anthias anthias Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Serranidae Swainson, 1839
Genere: Anthias Bloch, 1792
Italiano: Castagnola rossa
English: Spotfin frogfish
Descrizione
Corpo di colore rosso-rosato con striature gialle e blu, pinna dorsale, pinna caudale e pinna anale rosse, pinne ventrali più chiare, tendenti al bianco-rosato. Fino a 25 centimetri. Vive in banchi anche molto numerosi, con un solo maschio dominante. È un ermafrodita proterogino, che da femmina diviene maschio con la crescita e in relazione al numero di individui maschi presenti.
Diffusione
Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico orientale dal Portogallo al Congo, di solito sotto i 20 metri di profondità e fino a 300, su fondali rocciosi e poco illuminati, spesso associati alla gorgonia rossa.
Bibliografia
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2012). "Antennatus nummifer" in FishBase.
–Tony Ayling & Geoffrey Cox, Collins Guide to the Sea Fishes of New Zealand, (William Collins Publishers Ltd, Auckland, New Zealand 1982).
–Knudsen, S. (2015). "Antennatus nummifer". IUCN Red List of Threatened Species. 2015.
–"Spotfin Frogfish". What's That Fish.
![]() |
Data: 01/01/2002
Emissione: Flora e fauna Stato: Monaco Nota: Emesso in una serie di 10 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/09/2003
Emissione: Ittiofauna Stato: Morocco |
---|